Non siamo ancora atterrati in Borneo e dal finestrino dell’aereo gia’ vediamo una delle sue attrattive maggiori. Il monte Kinabalu, 4095m, troneggia sulle nuvole.
A Kota Kinabalu (KK) respiriamo un’atmosfera rilassata. Di sera andiamo al mercato notturno e assaporiamo il BBQ filippino. Davide trova persino il coraggio di mangiare un mega steak di tonno grigliato! Giulia puo’ testimoniare che dopo la foto se l’e’ mangiato per davvero!!!
Nelle vicinanze di KK delle isolette tropicali sono ideali per lo snorkeling. Andiamo su una delle piu’ piccole, Mamutik, e scopriamo dell’acqua cristallina.
Da KK ci dirigiamo al Mt. Kinabalu Park. Sopra di noi ammiriamo la montagna che ci aspetta. Il primo giorno una scarpinata di cinque ore di salita continua ci porta dalla partenza (1800m) fino alla capanna di Laban Rata (3300m).
Alla capanna ci riposiamo e assistiamo a un tramonto spettacolare, siamo piu’ in alto delle nuvole.
Il secondo giorno levataccia alla 1:45 di notte. Si, non e’ uno scherzo, colazione rapida, lampada frontale, e via. Tre di ore di salita per gli 800m di dislivello che ci separano dalla vetta. Delle corde ci aiutano a superare i tratti di nudo granito.
Alla fine raggiungiamo il picco (4095m) prima dell’alba. Qui rimaniano tutti stipati come sardine ad aspettare la prima luce del giorno, intirizziti per il freddo ma felici del paesaggio che si apre davanti ai nostri occhi.
Appena sorto il sole comincia il lungo e faticoso tragitto di ritorno. 2300m di discesa ci torturano scalino dopo scalino. I giorni seguenti le nostre gambe saranno in fiamme ma siamo felicissimi!!!
Stampa il post