E’ gia’ ora di cambiare di nuovo paese, e di lasciare Anna Maria, che ritorna alla fredda Svizzera. La salutiamo con tristezza (eh si, siamo diventati piu’ sentimentali!), ignari che anche noi stiamo andando verso il freddo, o perlomeno il freschino, di Hong Kong.
Hong Kong e’ una delle aree piu’ densamente popolate del mondo. Ogni m2 conta. Lo scopriamo a nostre spese quando vediamo la nostra camera dell’ostello!
La sera di capodanno incontriamo un po’ di gente tramite CouchSurfing (chi non sa cosa sia vada subito ad informarsi, perche’ e’ geniale!). Roddy, di Hong Kong, ci invita a cena in un ristorante locale insieme a Dan (inglese), Mikael (tedesco), Ian e Suzy (Hong Kong).
Allo scoccare di mezzanotte andiamo su un grattacielo per osservare i fuochi d’artificio e brindare con grappa ticinese! Finiremo la serata a casa di Roddy, cantando e giocando alle sciarade.
Il giorno seguente bighelloniamo per la citta’, osservando il frenetismo tipico di Hong Kong e la sua skyline impressionante.
Prima di partire per il Borneo trascorriamo l’ultimo giorno all’Ocean Park, praticamente un ibrido tra l’acquario di Genova e Gardaland!
Stampa il post