Alcune informazioni importanti:
- Il visto non può essere richiesto per posta, bisogna andare fisicamente all’ambasciata
- Se volete andare in Tibet non indicatelo sul visto, una volta ottenuto il visto cinese rivolgetevi a un’agenzia turistica a Lhasa che vi aiuterà a ottenere il permesso per il Tibet
- Se intendete stare più di un mese è consigliabile chiedere un visto di soli 30 giorni. L’ambasciata cinese vi chiederà meno informazioni. Una volta in Cina potrete prolungare il visto di un altro mese
- Una volta ottenuto il visto avete tre mesi per entrare in Cina. Sul visto è indicata una data “Entry Before”. Una volta entrati parte il periodo indicato sul visto (30, 60 o 90 giorni). Cercate di non entrare all’ultimo momento in Cina, potreste avere dei problemi
- L’ambasciata svizzera impone un altro limite. Potete richiedere il visto al massimo 50 giorni prima della data di entrata prevista in Cina
Documenti necessari per un visto turistico L di 30 giorni con entrata singola:
Stampa il post